Back to top
Jardin botanique Val Rahmeh-Menton © MNHN - Agnès Iatzoura
Jardin botanique Val Rahmeh-Menton © MNHN - Agnès Iatzoura

A proposito del Giardino botanico Val Rahmeh-Menton

Il Giardino botanico Val Rahmeh-Menton dipende dal Museo nazionale di Storia Naturale, un'ente pubblico francese sotto la doppia tutela del Ministero francese dell'Istruzione Superiore, della Ricerca e dell'Innovazione e di quello della Transizione ecologica e solidale.

Statuto e funzionamento

Il Museo gestisce 11 siti in tutta la Francia, tra cui il Giardino botanico Val Rahmeh-Menton.

Per scoprire i suoi siti, vai al sito del museo.
 

Una miriade di missioni

Le sue missioni sono molte:

  • La conservazione: Il Giardino botanico Val Rahmeh partecipa alla conservazione delle specie impegnandosi in programmi internazionali. Ha inoltre come missione di sviluppare e conservare le sue collezioni viventi.
  • La diffusione delle conoscenze: Il Giardino botanico Val Rahmeh offre un paesaggio vegetale straordinario ed unico in cui il visitatore passeggia mentre il botanico può scoprire specie rare. La meraviglia è il preludio alla conoscenza e sensibilizza il pubblico alla conservazione della natura. Ospita anche mostre temporanee, sia all'interno che all'esterno.
  • La formazione: Il Giardino botanico Val Rahmeh accoglie studenti in stage e apprendisti giardinieri.
  • La ricerca: Le collezioni del Giardino botanico Val Rahmeh costituiscono, per la loro importanza e diversità, un riferimento utile sia per i botanici che per i professionisti dell'orticoltura.

Il Giardino botanico Val Rahmeh-Menton fa parte della rete dei Musei della Provenza-Alpi-Costa Azzurra e partecipa al programma europeo Alcotra "Natura e Cultura per Tutti".